Anche i Blogger si riposano...
I contenuti di questo Blog, ad esclusione dei fotomontaggi, immagini a firma @labbufala, a doppia firma, o per altri siti di satira, sono pubblicati sotto Licenza Creative Commons. E' consentito l'uso citando la fonte o creando un link a questo blog, commentate le immagini utilizzate indicando gli estremi della pubblicazione. Se volete materiale in esclusiva, sarò lieto di ascoltare le vostre proposte.
martedì 30 luglio 2013
venerdì 26 luglio 2013
mercoledì 24 luglio 2013
martedì 23 luglio 2013
Pene alternative
la Consulta stabilisce che non occorre la carcerazione preventiva per gli stupratori di gruppo qualora sia possibile ricorrere a misure cautelative di altro tipo
lunedì 22 luglio 2013
venerdì 19 luglio 2013
giovedì 18 luglio 2013
mercoledì 17 luglio 2013
martedì 16 luglio 2013
domenica 14 luglio 2013
Tumori a Taranto
Secondo il commissario Bondi (Enrico non Sandro!) i tumori a Taranto sarebbero dovuti al fumo di sigaretta e non all'ILVA.
sabato 13 luglio 2013
Battaglia per RCS
La battaglia per il controllo di RCS tra Fiat e Tod’s si
spiega facilmente nell’ambito delle potenziali sinergie tra i gruppi coinvolti.
E’ chiaro che gli interessi di Fiat e Tod’s sono
profondamente divergenti e questo non può che impattare pesantemente sulla
linea editoriale.
Alla Fiat occorre un giornale con pagine più grandi e
robuste, adatte a coprire interamente il parabrezza per non farlo brinare nelle
gelide notti invernali.
Tod’s ha interesse ad un giornale più agile le cui pagine si
possano agevolmente infilare nelle scarpe quando sono bagnate.
La Consob
starebbe cercando una mediazione, l’idea di base sarebbe un quotidiano adatto
alle esigenze della Fiat ma con supplementi (Corriere Motori, Corriere economia
ecc.) adatti alle necessità di Tod’s.
venerdì 12 luglio 2013
Colpo della GdF
Ansa 17/6/2014
Nuovo clamoroso colpo
delle forze dell’ordine.
In pieno centro a Milano si nascondeva una famiglia che per
la sua condotta rischiava di disonorare l’intera città.
Nell’ambito di un’operazione della GdF tesa a stanare gli
utimi “dichiaratori totali”, gli agenti facevano irruzione in un appartamento,
segnalato dai vicini per i loschi comportamenti dei suoi inquilini, visti più
volte recarsi in tabaccheria, in banca o alle poste nascondendo bollettini di
versamento.
Una rapida ispezione faceva emergere subito la squallida
verità.
I delinquenti risultavano subito in regola con Irpef ,
Tarsu, Imu, BolloAuto e perfino col canone Rai, tanto che un finanziere,
vedendo l’orrendo spettacolo delle ricevute di versamento degli ultimi 20 anni
conservate a sfregio ordinatamente in un raccoglitore, accusava un malore e
doveva essere soccorso da un ambulanza, giunta sul posto con apprezzabile
ritardo.
Nel tentativo di discolparsi la famiglia millantava il
mancato pagamento di numerose contravvenzioni e l’uso dei mezzi pubblici senza
biglietto.
Una rapida verifica con gli uffici competenti e un’accurata
perquisizione smentivano senza pietà i malviventi: l’unica contravvenzione
contestata era un divieto di sosta vecchio di diciassette anni (per la quale
avevano incautamente conservato le tracce dell’avvenuto pagamento) e in mezzo
ai calzini nel cassetto del bambino più piccolo venivano rinvenuti abbonamenti
annuali, perfettamente validi, per l’intera rete del trasporto pubblico.
I disgraziati genitori sono stati immediatamente tradotti
nel carcere di S.Vittore dove saranno processati per direttissima entro i
prossimi 7/8 anni.
I figli, minorenni, saranno affidati ai servizi sociali per
sottrarli alla nefasta influenza del malsano ambiente familiare.
Viaggio in Russia per Berlusconi
Berlusconi andrà in Russia a trovare Putin, anche perchè (vedi Depardieu - che fa anche rima) ultimamente l'autocrate ex sovietico sembra nutrire simpatia per evasori fiscali e divulgatori di intercettazioni.
Concessioni
Grillo si sbaglia.
Questa rarissima e antica foto del mio archivio personale dimostra in
maniera inoppugnabile che Berlusconi ha avuto le concessioni per
Mediaset
Osservati speciali
Questa è una vignetta che mi sarebbe piaciuto vedere disegnata dal compianto e grandissmo maestro del fumetto Bonvi.
Con la Merkel avrebbe avuto un'inesauribile fonte di ispirazione per le sue inarrivabili Sturmtruppen.
Difesa del made in Italy
I divani e le lavatrici vanno all'estero, la Francia si compra la moda e infine sono nelle mani rapaci dei feroci predoni turchi i gianduiotti.
Popolo Italiano ritrova lo spirito che ti ha fatto grande nell'età imperiale, nel rinascimento e nel risorgimento. Risorgi da quest'epoca buia che passerà alla storia come "Rincoglionimento".
Accorri a difesa di ciò che abbiamo più caro e più santo, di ciò che tiene ancora unita questa fragile nazione, ciò che dà ancora un senso alla vita dei nostri giovani.
Sorgi come un sol'uomo e grida con quanto fiato hai in gola:
"Mai la Nutella in mano allo straniero."
A questo punto abbandoniamo le sterili polemiche sull'opportunità di acquistare gli F35, la nostra Costituzione è molto chiara nell'affermare che "l'Italia ripudia la guerra come strumento di risoluzione delle controversie internazionali..."
Ma sia altrettanto chiaro a tutti che
CHI TOCCA LA NUTELLA MUORE
Evasione
Mancherebbero all'appello circa 500 miliardi di "Euri", per gran parte inesigibili.
Vabbè adesso guardo nelle tasche e vedo cosa si può fare...
giovedì 11 luglio 2013
mercoledì 10 luglio 2013
Letta vede la luce!
A Ballarò il premier Enrico Letta si dice convinto che la crisi sia in via di risoluzione: si vede la luce in fondo al tunnel
martedì 9 luglio 2013
Cassazione
Trenitalia presenta il nuovo treno superveloce si chiamerà "TOGAROSSA", collegherà Milano - Roma ad una velocità mai vista prima.
Sul convoglio il passeggero godrà di ogni comfort e di un trattamento che lo lascerà interdetto.
lunedì 8 luglio 2013
domenica 7 luglio 2013
sabato 6 luglio 2013
Abolizione delle province
ANSA 14 marzo 2171
Trovato nella provincia, recentemente costituita, di Villamare di sotto un documento vecchio di 158 anni in cui il governo proclamava l'intenzione di abolire le province.
Data l'estrema rarità del documento (il firmatario pres. Enrico Letta rimase in carica per poco tempo) la locale giunta provinciale ha votato per istituire un museo allo scopo di rendere fruibile il prezioso reperto a tutti i 21.250 abitanti.
La mozione ferocemente avversata dall'opposizione, che riteneva l'istituzione del museo uno spreco di denaro pubblico, è stata comunque approvata con 750 si contro 550 no e 200 astenuti.
Il capo dell'opposizione, per poter meglio vigilare su eventuali malversazioni, ha accettato la nomina a vicepresidente dell'ente preposto all'attuazione del polo museale.
Banditi concorso per l'assunzione di 150 custodi e capitolato di gara per la pianificazione della progettazione del museo.
venerdì 5 luglio 2013
giovedì 4 luglio 2013
mercoledì 3 luglio 2013
Iscriviti a:
Post (Atom)