ARIA BENE PUBBLICO
Proposta di legge di
iniziativa popolare
La rete con
votazione trasparente
e scrupolosamente verificata ha steso la seguente proposta di legge
di iniziativa popolare qui circoncisamente riassunta per sommi capi:
- Entro venerdì 31 dicembre 2014 tutti i cittadini italiani maggiorenni si rechino alla ASL di competenza allo scopo di effettuare la misurazione della capacità polmonare.
- Stabilita la capacità polmonare media, sarà definita un’opportuna tassa di concessione sulle volumetrie eccedenti il 5% della media. Opportune deduzioni saranno previste per allergie, enfisemi, bronchiti croniche e altre malattie che rendano fruibile in maniera non completa il bene pubblico aria.
- Saranno previste altresì addizionali per chi spreca il bene pubblico Aria per ricavarne discorsi senza capo né coda volti solo ad ingannare gli Italiani (addizionale “Aria fritta”)
- Il pagamento della suddetta tassa di concessione andrà effettuato con cadenza mensile: entro e non oltre il 10 di ogni mese tramite pagamento elettronico.
- Chi morisse tra il 10 e il 31 del mese potrà chiedere il rimborso della tassa di concessione relativamente al periodo mensile non goduto.
- Le somme così riscosse saranno utilizzate:
- Per il 20% alla riduzione del debito pubblico
- Per il 78% alla realizzazione di opere pubbliche volte a proteggere il bene pubblico Aria
- Il restante 2% sarà assegnato all’Inter
Obiettivo della
presente proposta di legge di iniziativa popolare è ridurre la grossolana
disparità di godimento del bene pubblico Aria tra gli onesti italiani polmonarmente
normodotati e l’odiosa casta degli atleti iperventilati, che si
appropria egoisticamente di un bene che la nostra santa Costituzione definisce
esplicitamente “bene comune”.
Si invitano
tutti gli aderenti e i simpatizzanti del movimento a far girare questa proposta
e a raccogliere le firme per permettere ai nostri portavoce in parlamento di
poterla presentare prima della fine di gennaio 2015.
GIU’ LE MANI
DALL’ARIA PUBBLICA!
Nessun commento:
Posta un commento